Di Schiena - Pascale
Punteggio
Non c'è futuro senza formazione politica
La crisi attuale della sinistra nasce anche dalla mancanza di formazione
La necessità assoluta di studiare il marxismo per la rivoluzione
Come nasce e che cos'è il Socialismo
Un'introduzione al concetto di Socialismo
Contro il capitalismo: dal socialismo scientifico di Marx ed Engels ai socialismi reali
Il Socialismo scientifico di Marx ed Engels
Cosa sono la borghesia e il proletariato
Che cos'è il Comunismo
I numeri della violenza capitalistica
Come il marxismo pone le questioni della libertà, della democrazia e dei diritti
Come si combatte il capitalismo e la sua versione estrema, l'imperialismo
La necessità della rivoluzione
Dal programma rivoluzionario alla necessità dell'organizzazione
Nè nazionalismo, nè cosmopolitismo: unire patriottismo e internazionalismo
L'imperialismo, fase suprema del capitalismo, è ancora più sviluppato di 100 anni fa
I crimini dell'imperialismo
Le basi della proprietà privata generano inevitabilmente la guerra
La struttura intrinsecamente reazionaria dell'Unione Europea
Come si conduce la lotta contro l'imperialismo?
Il Parlamento come mezzo rivoluzionario per diffondere la verità proletaria
L'origine della corruzione e del degrado morale
Il nesso strutturale tra fascismo e imperialismo
Come organizzare il Partito Comunista, ossia l'organizzazione rivoluzionaria del proletariato
Il cantiere aperto lasciato da Marx ed Engels
Dalla falsa ideologia alla coscienza di classe
Lenin e la proposta del partito d'avanguardia come indispensabile strumento rivoluzionario
Antonio Gramsci e l'egemonia culturale, ossia come si lotta per il socialismo in tempo di democrazie liberali
La lotta di classe: non solo conflitto capitale-lavoro
Il concetto di lotta di classe
Il materialismo dialettico non è un dogma, ma una guida per l'azione
La "questione di genere" e lo sfruttamento della donna
Il ruolo reazionario della Chiesa e la critica della religione
Non c'è difesa per l'ambiente e il pianeta fuori dal Socialismo
Centralità (ma non esclusività) della contraddizione capitale-lavoro
Che cos'è e come si costruisce la società socialista?
L'irrazionalità dei rapporti di produzione capitalistici
Il fenomeno dell'alienazione
Dalla doppia via marxiana all'impostazione leninista
La costruzione del Socialismo in Urss: dal comunismo di guerra alla Nep
La scomparsa della disoccupazione nel socialismo reale
La via cinese al Socialismo: da Mao a Deng
Altre esperienze storiche concrete di costruzione del Socialismo
I problemi e i rischi della dittatura del proletariato
credits
ePUB Editor