Liceo Artistico "A.Omodeo" Mortara.
Punteggio:
Copertina
Prefazione
L'archeologia in Lomellina
Il periodo romanico: introduzione
Basilica di Santa Maria Maggiore e Battistero di San Giovanni Ad Fontes - Lomello
Cripta della Basilica di San Pietro - Breme
Battistero e Chiesa di Santa Maria dell’Assunta - Breme
Chiesa di San Michele Arcangelo - Lomello
Pieve di Sant’Eusebio - Gambolò
Chiesa di Santa Maria di Pollicino - Breme
Chiesa di San Valeriano - Robbio
Chiesa di San Pietro – Robbio
Chiesa di San Giorgio in Strata - Vigevano
Abbazia di Sant’Albino - Mortara
Periodo gotico: dal 1300 al 1400
Abbazia di Acqualunga
Il Maschio di Vigevano e la strada coperta
Abbazia di Sant’Albino - Mortara
Chiesa di Santa Maria delle Grazie - Castelnovetto (sulla strada tra Mortara e Robbio)
Santa Maria dell’Assunta - Sartirana
Chiesa di San Michele - Robbio
Chiesa di San Pietro Martire detta Beato Matteo - Vigevano
Chiesa di San Francesco - Vigevano
Basilica di San Lorenzo - Mortara
Statue e dipinti gotici
L’architettura in Lomellina dal ‘500 al ‘700 : introduzione
Cattedrale di Sant’Ambrogio - Vigevano
Chiesa di Santa Croce - Mortara
Palazzo Lateranense - Mortara
Collegiata di San Lorenzo - Mortara
Il Polittico di San Giuseppe (presepio) - Cappella San Vincenzo Ferreri, in San Lorenzo
Madonna col Bambino – San Lorenzo
Chiesa di San Carlo (Santa Veneranda) - Mortara
Chiesa di San Cassiano - Mortara
Opere d'Arte: Scultura della Madonna Addolorata – Chiesa della SS. Trinità, Mortara
Giovanni Battista Crespi detto il Cerano: biografia ed opere principali.
“Gloria degli Angeli Musicanti”- Santuario della Madonna del Campo, Mortara.
Pala "La Madonna consegna il cordone a San Francesco, Santa Chiara e Santa Margherita"- Chiesa di Santa Maria Nuova, Abbiategrasso.
Pala del Gonfalone di Trecate - Oratorio del Gonfalone di Trecate (Novara).
“L’Adorazione dei pastori” – originariamente chiesa di San Giuseppe in Robbiano, Mortara.
La “Crocifissione” - Basilica di San Lorenzo, Mortara.
Architettura e urbanistica nel 1800 a Mortara
Architettura razionalista a Mortara
Scansione del Polittico di San Giuseppe nella Basilica di San Lorenzo a Mortara
FONTI